|
|
Sto leggendo...
|
 |
|
Hannah e le altre.

Di Nadia Fusini
|
Hannah è Hannah Arendt, le altre sono Simone Weil ed altre donne che hanno interpretato il novecento, hano mostrato al mondo nuove frontiere del pensiero ed hano introdotto un nuovo concetto di umanità.
|
|
Antigone.
Di Valeria Parrella. Einaudi.
|
Valeria Parrella reinterpreta Antigone riuscendo a porre domande assolute all'uomo moderno. C'è tutto il senso profondo della tragedia, ma c'è una lingua agile e tagliente quando serve, c'è la bellezza delle domande contro l'arroganza delle risposte.
|
|
|
|
Charles Baudelaire

Di W. Benjamin. Neri Pozza.
|
Un libro grandioso, curato in modo eccellente da Agamben. Un'introduzione alla modernità attraverso gli occhi di uno dei più grandi filosofi del secolo scorso.
|
libri già letti...
|
|
|
|
|
p.r.g.
|
 |
|
Per chi volesse leggerle, ecco le direttive generali per il Piano Regolatore Generale recentemente approvate dal consiglio comunale. Vai alle direttive
|
|
|
|
twitter
|
 |
|
|
|
|
|
dov'è il centro destra?
|
 |
|
Consiglio comunale proficuo, ieri sera (il 16 maggio), abbiamo votato la delibera che permette di sbloccare i lavori per il ripristino del tetto e la messa in sicurezza dell'edificio del II circolo didattico. Ma la seduta si è caratterizzata per l'assenza della maggioranza, infatti dei 16 presenti che hanno reso possibile la regolarità del consiglio solo 8 erano della maggioranza.
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
|
news letter sull'attività amministrativa
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuti da Mauro Mangano
|
 |
|
Un luogo di comunicazione e confronto. Un luogo, uno spazio, perché chi ha il compito di occuparsi della cosa pubblica ha anche il dovere di informare sulla propria attività, e il bisogno di un confronto continuo su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città e non solo.
(per leggere i commenti occorre cliccare sul titolo del blog)
|
|
|
|
Messaggi blog più recenti
|
 |
|
mafia |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
21/03/2009 17.15
|
|
La mafia esiste, perchè esistono i mafiosi. E vive grazie alla miseria materiale, culturale e morale da cui la Sicilia ed il sud d'Italia non si sono mai affrancati. Nella nostra provincia un elemento di questa miseria è la qualità del giornale La Sicilia. Il suo direttore, Mario Ciancio, ha dichiarato di avere chiesto ai suoi legali di procedere contro la trasmissione Report, chiedendo un risarcimento per i danni alla sua immagine. Non si è mai preoccupato che la sua immagine venisse infangata ogni giorno dal giornale che egli possiede, con la sua strategia di servilismo e menzogna costante, a favore dei potenti di turno.
|
 |
|
|
|
una proposta seria |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
19/03/2009 19.03
|
|
Questa sera si svolgerà il consiglio comunale sul tema delle bollette vergogna. Il pd ha predisposto una proposta, concordata da tutti i rappresentanti dei comuni che fanno parte dell'a.t.o.. La nostra proposta è volta soprattutto a fare pagare bollette meno care ai cittadini. Nei mesi scorsi avevamo chiesto al sindaco ed a Castelli di utilizzare le somme anticipate dal comune per ridurre le bollette ai cittadini, ma si sono dichiarati contrari, addirittura sostenendo che si trattava di una proposta ridicola e irrealizzabile, oggi invece è lo stesso Castelli a fare questa proposta. Questo dimostra chiaramente che nè il sindaco nè Castelli hanno la minima idea di come operare per risolvere il problema-rifiuti. questa è la nostra proposta.
|
 |
|
Inoltre...
|
|
come prima, meno di prima |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
09/03/2009 0.40
|
|
Alla fine il consiglio ha votato un presidente. Giusseppe Lo Faro è stato rieletto. A pochi mesi dalle sue dimissioni, per motivi personali, ma anche politici. Cosa è cambiato in questi mesi, perchè Giuseppe Lo Faro tornasse sulla sua decisione? Ben poco. Ma la ricerca di un nuovo presidente ha mostrato per l'ennesima volta che la maggioranza non ha una linea politica, e l'amministrazione e il sindaco non hanno nessun progetto da realizzare. Infatti nessuna verifica è stata svolta sui programmi da realizzare e sugli obietivi da raggiungere, MPA e Partito del sindaco hanno litigato solo sul nome da votare. I più vicini all'amministrazione proclamavano che era venuto il tempo di rompere con l'MPA, che con il suo comportamento irresponsabile frena l'attività della giunta, ma nel frattempo il sindaco conduceva frenetiche trattative con i vertici del movimet ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
senza leader |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
14/02/2009 14.52
|
|
Da tempo ormai cerco di sollecitare l'amministrazione verso il tema delle opportunità di finanziamento europee e nazionali. Senza riuscire a convincere sindaco e giunta a trovare un metodo davvero efficace per non escludere Paternò dalle poche occasioni di sviluppo che oggi si offrono. Ecco l'ennesimo caso. La UE lancia un nuovo bando per progetti Leader, cioè finanziamenti a sostegno dell'economia del territorio, con particolare attenzione all'agricoltura ed all'artigianato. Per presentare i progetti, i comuni devono mettersi insieme, rappresentando aree omogenee economicamente. Il comune di Paternò inizia un percorso di progettazione con altri comuni (capofila Bronte) per essere poi, adesso che si avvicina il momento della scadenza dei termini, praticamente escluso. Cosa ci rende così incapaci di proporci agli altri in modo positivo? Come è possibile ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
nel dipietro |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
01/02/2009 17.11
|
|
Si approva la legge elettorale per le europee: resta il voto di preferenza, per cui gli italiani potranno scegliersi i propri rappresentanti (è diventato un privilegio, un tempo era un diritto), ma verrà introdotto lo sbarramento del 4%. Perchè lo sbarramento? Di solito lo sbarramento serve per evitare che rappresentanze troppo piccole, frammentarie, di fatto impediscano ad uno stato di essere governabile. Ma in Europa questo problema non c'è. Cosa c'è di male, allora, se anche i socialisti, i comunisti, i verdi, l'm.p.a. o perfino la destra di Storace possono sperare di avere uno o due rappresentanti a Bruxelles? Li toglierebbero ai partiti più grandi, pdl, pd, lega, Italia dei Valori. Ed ecco la triste novità. Anche l'Italia dei Valori è d'accordo con questa legge. dato che Di Pietro è abbastanza sicuro di superare il ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
for president |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
22/01/2009 15.58
|
|
Dopo le dimissioni di Giuseppe Lo Faro, il capogruppo di Forza Italia, Daniele Venora, ha detto alla stampa di ritenermi un candidato ideale alla carica di presidente del consiglio comunale. In pratica, ha lasciato intendere che il suo gruppo non avanza candidature, e preferirebbe votare me piuttosto che altri. Venora ha motivato questa affermazioni con riflessioni di carattere esclusivamente personali, chiarendo che non vi è nessun ragionamento di tipo "politico" dietro questa valutazione. Io credo nella sincerità di Daniele Venora, e lo ringrazio altrettanto sinceramente per quello che ha detto. Sarebbe davvero bello che questioni come queste venissero affrontate liberamente e senza pregiudizi di schieramenti o strategie sotterranee. Sempre. Ma finora l'amministrazione e la sua maggioranza non l'ha mai fatto. Tutte le nomine e le scelte di rilievo, in generale,
|
 |
|
Inoltre...
|
|
sindaco senza maggioranza |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
14/01/2009 12.13
|
|
Ecco il primo frutto del rimpasto operato nella giunta Failla. Il sindaco ha nominato i nuovi assessori e ridistribuito le deleghe senza porsi affatto il problema di coinvolgere in modo più ampio le forze politiche e la società civile. Come avevamo già segnalato, vi è stato solo un rimescolamento di poltrone tra fedelissimi, stringendo ancor di più un legame Failla-Torrisi (onorevole), escludendo perfno le forze che fino a poco tempo prima il sindaco aveva cercato di conquistare alla sua compagine. In pratica molti consiglieri che facevano parte della maggioranza lamentano oggi l'assoluto scollamento dall'attività amministrativa, e le conseguenze sono state i voti di ieri notte. Tutti i consiglieri dell'm.p.a. presenti hanno votato contro l'amministrazione, così come il consigliere Gentile, Isaia, Rau, Milicia, e tre appar ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
mescolare le carte |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
30/12/2008 15.16
|
|
Nella situazione in cui si trova (totale stallo dell'attività amministrativa, ombre sulla questione morale), la città poteva aspettarsi iniziative forti e profondi atti di rinnovamento. Invece il duo Failla Torrisi produce solo un grande rimescolamento di carte, senza nessun segnale vero di novità.
Così la dottoressa Cancellieri passa dalla biblioteca all'assessorato alla solidarietà sociale, l'ing. Laudani dall'azienda idrica all'assessorato ai lavori pubblici, l'avv. Lo Presti dalla giunta all'azienda idrica.
Che tipo di rinnovamento è questo? La suddetta coppia Failla Torrisi aveva preannunciato di coinvolgere eminenti professionisti, società civile. Quindi, o nessuna di queste personalità ha accettato di essere coivolto da loro o loro non hanno nessuna intenzione di far entrare altri nella ristrett ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
incapacità |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
26/12/2008 18.30
|
|
Martedì 23 la seduta di consiglio comunale si è sciolta per mancanza del numero legale. Vi erano infatti circa 10 consiglieri della maggioranza (il numero richiesto era di 12), e noi dell’opposizione, pur presenti, abbiamo deciso di abbandonare l’aula perché l’amministrazione deve prendere atto della sua debolezza ed assumersi le proprie responsabilità. L'amministrazione è in una situazione di totale impasse, senza nessun progetto, e nessuna chiara linea di fronte a tutte le crisi aperte. Il punto in discussione il 23 è particolarmente importante, perchè riguardava scelte di natura urbanistica, e la giunta e la maggioranza hanno dimostrato di non avere capacità di scelta e senso di responsabilità. (nella sez. consiglio comunale pubblicheremo maggiori particolari il 27)
|
 |
|
Inoltre...
|
|
domande |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
18/12/2008 15.31
|
|
Dispiace. Che il sindaco abbia mostrato in modo così evidente tutti i propri limiti, dell'uomo e del politico, quando il momento richiedeva altri sforzi, altre qualità, magari l'impegno a cambiare qualcosa di sè, per riuscire a cambiare qualcosa degli altri.
Dispiace dovere registrare che nessuno degli uomini di governo della città sembra accorgersi dello stallo amministrativo, quindi sociale ed economico, e proponga soluzioni, idee, prospettive. Chiederemo in ogni sede e con ogni mezzo al sindaco:
che fine ha fatto un'agenzia di sviluppo che sulla carta esiste e non ha neppure una sede fisica;
|
 |
|
Inoltre...
|
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
Devi loggarti ed avere i permessi per creare o modificare un blog.
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog_List
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
|
consiglio comunale
|
 |
|
|
|
|
|
rassegna liberal
|
 |
|
|
|
|
|
convegno amelia 2011
|
 |
|
Convegno nazionale liberal pd, il mio intervento (piuttosto confuso, a dire il vero, ma capirete, 3 minuti a disposizione e prima di Veltroni...) e soprattutto le parole chiare di Veltroni, sul PD, sull'Italia, ed anche sulla Sicilia: bit.ly/f6gQnx
|
|
|
|
Account Login
|
 |
|
|
|
|
|
EDU
|
 |
|
|
|
|
|
Amici online
|
 |
|
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Amosdi |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
187 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
6 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
6 |
Adesso Online:
|
|
|
|
|
mozione di sfiducia
|
 |
|
|
|
|
|
Parole d'ordine
|
 |
|
Mettere ordine nelle parole, per mettere ordine nel discorso, per ri-scoprire o ri-coprire il senso dei termini che usiamo per definire noi stessi, il mondo che ci circonda, i nostri sentimenti.
la parola FRATELLI
|
|
|