|
|
Sto leggendo...
|
 |
|
Hannah e le altre.

Di Nadia Fusini
|
Hannah è Hannah Arendt, le altre sono Simone Weil ed altre donne che hanno interpretato il novecento, hano mostrato al mondo nuove frontiere del pensiero ed hano introdotto un nuovo concetto di umanità.
|
|
Antigone.
Di Valeria Parrella. Einaudi.
|
Valeria Parrella reinterpreta Antigone riuscendo a porre domande assolute all'uomo moderno. C'è tutto il senso profondo della tragedia, ma c'è una lingua agile e tagliente quando serve, c'è la bellezza delle domande contro l'arroganza delle risposte.
|
|
|
|
Charles Baudelaire

Di W. Benjamin. Neri Pozza.
|
Un libro grandioso, curato in modo eccellente da Agamben. Un'introduzione alla modernità attraverso gli occhi di uno dei più grandi filosofi del secolo scorso.
|
libri già letti...
|
|
|
|
|
p.r.g.
|
 |
|
Per chi volesse leggerle, ecco le direttive generali per il Piano Regolatore Generale recentemente approvate dal consiglio comunale. Vai alle direttive
|
|
|
|
twitter
|
 |
|
|
|
|
|
dov'è il centro destra?
|
 |
|
Consiglio comunale proficuo, ieri sera (il 16 maggio), abbiamo votato la delibera che permette di sbloccare i lavori per il ripristino del tetto e la messa in sicurezza dell'edificio del II circolo didattico. Ma la seduta si è caratterizzata per l'assenza della maggioranza, infatti dei 16 presenti che hanno reso possibile la regolarità del consiglio solo 8 erano della maggioranza.
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
|
news letter sull'attività amministrativa
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuti da Mauro Mangano
|
 |
|
Un luogo di comunicazione e confronto. Un luogo, uno spazio, perché chi ha il compito di occuparsi della cosa pubblica ha anche il dovere di informare sulla propria attività, e il bisogno di un confronto continuo su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città e non solo.
(per leggere i commenti occorre cliccare sul titolo del blog)
|
|
|
|
Messaggi blog più recenti
|
 |
|
la scuola nell'incertezza |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
25/02/2010 15.40
|
|
La scuola superiore nella più totale incertezza dopo l'emanazione dei regolamenti della Gelmini, che decide tagli di cattedre, ma non spiega come dovranno avvenire di preciso le assegnazioni del personale l'anno prossimo. Molte famiglie stanno iscrivendo i figli a scuole che stanno cambiando indirizzo di studio, senza che ancora si sappia. La cgil prova a frenare questo sfascio con un ricorso al tar: http://bit.ly/9xkvWs
|
 |
|
|
|
spartire è un po' morire |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
25/02/2010 0.04
|
|
Arriva in consiglio la proposta di modifica dello statuto comunale, che contiene una serie di aggiustamenti dello statuto necessarii a causa di modifiche legislative più o meno recenti. Ma la maggioranza non vuole più trattare questo punto, nonostante sulle modifiche i suoi esponenti si erano dichiarati favorevoli, in commissione. Cosa è successo? una delle modifiche riguarda la diminuzione del numero degli assessori, e se passasse il sindaco non potrebbe più accontentare gli scalpitanti alleati ex-mpa e nemmeno l'udc. Così il fallimento avanza, ma la spartzione continua.
|
 |
|
|
|
il dissesto |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
23/02/2010 16.45
|
|
Il comune di Paternò è sull'orlo del dissesto finanziario. L'amministrazione ha preso atto dello sforamento del patto di stabilità, cioè del fatto che alcuni parametri della stabilità finanziaria dell'ente sono stati violati. E' il primo passo verso la dichiarazione del dissesto. Le conseguenze saranno il blocco totale di tutti gli investimenti, la riduzione dei trasferimenti statali...
|
 |
|
|
|
Sorpresa? |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
16/02/2010 9.00
|
|
Come sempre, in Italia, sembra che nessuno sappia nulla, che tutto accada all'improvviso. Prendiamo il caso Bertolaso, ad esempio, è proprio vero che non potevamo aspettarci nulla? Oppure bastava leggere qualche giornale...
|
 |
|
|
|
manifestazione |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
08/02/2010 22.09
|
|
Questa mattina si è svolta la manifestazione indetta dalla confcommercio di Paternò contro la crisi dei rifiuti. Nonostante le buone intenzioni dei commercianti, la manifestazione si è trasformata in una farsa. Il sindaco infatti ha ben pensato di partecipare, dimostrando di non capire completamente quale è la sua parte in questa vicenda, ma anche di non sapere distinguere i momenti di espressione della società civile dal compito e dalle responsabilità delle istituzioni. Infatti il sindaco è una parte rilevante del problema dei rifiuti a Paternò, continua a sostenere che il problema è il sistema a.t.o., mentre negli altri comuni dell'a.t.o. 3 non abbiamo affatto il livello di degrado e sporcizia di Paternò, per cui è evidente che c'è un problema del sistema Paternò, altro che s ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
|
|
w la geografia |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
26/01/2010 23.24
|
|
Proprio in questi giorni veniamo investiti dalla retorica della memoria: è importante ricordare, il passato potrebbe tornare, non cancelliamo la storia. E tutti là ad invocare l'importanza della memoria e, di conseguenza, della storia. Mentre nessuno difende la geografia, ne spiega l'importanza, sottolinea quanto sia indispensabile, nel mondo di oggi, una materia che insegna ad orientarsi, a conoscere il mondo, l'ambiente. Ilvo Diamanti ha scritto un bellissimo articolo in cui sottolinea il significato ci questa disciplina, che la Gelmini tenta di spazzare via dalla scuola superiore italiana.
|
 |
|
|
|
città |
Diario Politico
|
Da m.mauro il
25/01/2010 15.47
|
|
Il consiglio comunale, la settimana scorsa, ha approvato delle linee guida per la redazione del p.r.g. di Paternò.
Siamo arrivati ad un documento ampiamente condiviso grazie al lavoro tenace del consigliere Laudani, che oltre ad avere stimolato l'iniziativa del consiglio su questo tema, ha lavorato concretamente per amalgamare le idee migliori di ciascuno. Così è venuto fuori il documento che potete leggere cliccando qui.
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
Devi loggarti ed avere i permessi per creare o modificare un blog.
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog_List
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
|
consiglio comunale
|
 |
|
|
|
|
|
rassegna liberal
|
 |
|
|
|
|
|
convegno amelia 2011
|
 |
|
Convegno nazionale liberal pd, il mio intervento (piuttosto confuso, a dire il vero, ma capirete, 3 minuti a disposizione e prima di Veltroni...) e soprattutto le parole chiare di Veltroni, sul PD, sull'Italia, ed anche sulla Sicilia: bit.ly/f6gQnx
|
|
|
|
Account Login
|
 |
|
|
|
|
|
EDU
|
 |
|
|
|
|
|
Amici online
|
 |
|
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Amosdi |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
187 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
13 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
13 |
Adesso Online:
|
|
|
|
|
mozione di sfiducia
|
 |
|
|
|
|
|
Parole d'ordine
|
 |
|
Mettere ordine nelle parole, per mettere ordine nel discorso, per ri-scoprire o ri-coprire il senso dei termini che usiamo per definire noi stessi, il mondo che ci circonda, i nostri sentimenti.
la parola FRATELLI
|
|
|