|
|
Sto leggendo...
|
 |
|
Hannah e le altre.

Di Nadia Fusini
|
Hannah è Hannah Arendt, le altre sono Simone Weil ed altre donne che hanno interpretato il novecento, hano mostrato al mondo nuove frontiere del pensiero ed hano introdotto un nuovo concetto di umanità.
|
|
Antigone.
Di Valeria Parrella. Einaudi.
|
Valeria Parrella reinterpreta Antigone riuscendo a porre domande assolute all'uomo moderno. C'è tutto il senso profondo della tragedia, ma c'è una lingua agile e tagliente quando serve, c'è la bellezza delle domande contro l'arroganza delle risposte.
|
|
|
|
Charles Baudelaire

Di W. Benjamin. Neri Pozza.
|
Un libro grandioso, curato in modo eccellente da Agamben. Un'introduzione alla modernità attraverso gli occhi di uno dei più grandi filosofi del secolo scorso.
|
libri già letti...
|
|
|
|
|
p.r.g.
|
 |
|
Per chi volesse leggerle, ecco le direttive generali per il Piano Regolatore Generale recentemente approvate dal consiglio comunale. Vai alle direttive
|
|
|
|
twitter
|
 |
|
|
|
|
|
dov'è il centro destra?
|
 |
|
Consiglio comunale proficuo, ieri sera (il 16 maggio), abbiamo votato la delibera che permette di sbloccare i lavori per il ripristino del tetto e la messa in sicurezza dell'edificio del II circolo didattico. Ma la seduta si è caratterizzata per l'assenza della maggioranza, infatti dei 16 presenti che hanno reso possibile la regolarità del consiglio solo 8 erano della maggioranza.
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
|
news letter sull'attività amministrativa
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuti da Mauro Mangano
|
 |
|
Un luogo di comunicazione e confronto. Un luogo, uno spazio, perché chi ha il compito di occuparsi della cosa pubblica ha anche il dovere di informare sulla propria attività, e il bisogno di un confronto continuo su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città e non solo.
(per leggere i commenti occorre cliccare sul titolo del blog)
|
|
|
|
Diario Politico
|
 |
|
Autore: |
m.mauro |
Creato: |
10/04/2008 11.32 |
|
Un blog con le riflessioni o le informazioni sulla vita politica paternese. |
mescolare le carte |
|
Da m.mauro il
30/12/2008 15.16
|
|
Nella situazione in cui si trova (totale stallo dell'attività amministrativa, ombre sulla questione morale), la città poteva aspettarsi iniziative forti e profondi atti di rinnovamento. Invece il duo Failla Torrisi produce solo un grande rimescolamento di carte, senza nessun segnale vero di novità.
Così la dottoressa Cancellieri passa dalla biblioteca all'assessorato alla solidarietà sociale, l'ing. Laudani dall'azienda idrica all'assessorato ai lavori pubblici, l'avv. Lo Presti dalla giunta all'azienda idrica.
Che tipo di rinnovamento è questo? La suddetta coppia Failla Torrisi aveva preannunciato di coinvolgere eminenti professionisti, società civile. Quindi, o nessuna di queste personalità ha accettato di essere coivolto da loro o loro non hanno nessuna intenzione di far entrare altri nella ristrett ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
incapacità |
|
Da m.mauro il
26/12/2008 18.30
|
|
Martedì 23 la seduta di consiglio comunale si è sciolta per mancanza del numero legale. Vi erano infatti circa 10 consiglieri della maggioranza (il numero richiesto era di 12), e noi dell’opposizione, pur presenti, abbiamo deciso di abbandonare l’aula perché l’amministrazione deve prendere atto della sua debolezza ed assumersi le proprie responsabilità. L'amministrazione è in una situazione di totale impasse, senza nessun progetto, e nessuna chiara linea di fronte a tutte le crisi aperte. Il punto in discussione il 23 è particolarmente importante, perchè riguardava scelte di natura urbanistica, e la giunta e la maggioranza hanno dimostrato di non avere capacità di scelta e senso di responsabilità. (nella sez. consiglio comunale pubblicheremo maggiori particolari il 27)
|
 |
|
Inoltre...
|
|
domande |
|
Da m.mauro il
18/12/2008 15.31
|
|
Dispiace. Che il sindaco abbia mostrato in modo così evidente tutti i propri limiti, dell'uomo e del politico, quando il momento richiedeva altri sforzi, altre qualità, magari l'impegno a cambiare qualcosa di sè, per riuscire a cambiare qualcosa degli altri.
Dispiace dovere registrare che nessuno degli uomini di governo della città sembra accorgersi dello stallo amministrativo, quindi sociale ed economico, e proponga soluzioni, idee, prospettive. Chiederemo in ogni sede e con ogni mezzo al sindaco:
che fine ha fatto un'agenzia di sviluppo che sulla carta esiste e non ha neppure una sede fisica;
|
 |
|
Inoltre...
|
|
niente |
|
Da m.mauro il
12/12/2008 18.38
|
|
Niente, il risultato del dibattito consiliare di ieri sera è questo: non è successo niente, non c'è niente da dire e da fare.
Il sindaco ha affrontato il tema delle vicende politiche che stanno scuotendo Paternò semplicemente affermando che si tratta di questioni personali di alcuni soggetti (che non ha mai nominato), che nessuno può mettere in discussione la sua onestà e la sua antimafiosità. Le dimissioni dell'assessore Leone sono state motivate da ragioni esclusivamente personali, e non ha ritenuto di dovere dare spiegazioni sui provvedimenti che riguardano l'assetto del comune. Un intervento deludente sia nei toni che nei contenuti.
.... approfondiremo nella sezione consiglio comunale... a più tardi
|
 |
|
|
|
vittoria |
|
Da m.mauro il
11/12/2008 18.12
|
|
Bloccata, di fatto, la legge Gelmini, la cui attuazione diviene praticamente facoltativa e condizionata da molti fattori. tra un pò avremo i particolari, come preannunciato nella sezione occhio su..., intanto possiamo dire che la protesta civile e decisa di migliaia di insegnanti ha avuto successo, che le ragioni della scuola si sono imposte.
|
 |
|
|
|
casi isolati? |
|
Da m.mauro il
30/11/2008 17.25
|
|
L'assessore Frisenna avrà modo di chiarire la propria posizione reale in relazione alle accuse per cui è stato arrestato. Ma all'amministrazione chiediamo di affrontare alcuni temi con chiarezza assoluta.
1-La mafia, a Paternò, esiste, e si occuperà, come è dimostrato ormai da anni, di attività criminose, ma anche di attività economiche formalmente lecite. Nessuna di queste ha relazione con la pubblica amministrazione?
2-La debolezza dell'amministrazione comunale degli ultimi anni, causata dalla debolezza del quadro politico (conflittualità interna, veti personali) e dalla scarsa competenza specifica degli amministratori, ha creato una situazione in cui evidentemente la burocrazia del comune ha assunto un potere decisionale e gestionale eccessivo. A questo si aggiunge che i dirigenti sono in mol ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
casi isolati |
|
Da m.mauro il
26/11/2008 22.56
|
|
Per il piacere di farlo sapere: sto dalla parte di Soru, di Cofferati, e di Cacciari, e di quegli esponenti del centro sinistra che hanno il coraggio di fare scelte precise, di non cercare mediazioni di nascosto. Quindi non sto con tutti gli altri. La differenza tra destra e sinistra si fa' sempre più impercettibile, e questi amministratori dimostrano che l'unica differenza che ha senso, nella società moderna, è tra modelli di governo e sviluppo. Il confronto è possibile solo se questi modelli sono chiari. Dare valore al territorio, è un progetto chiaro. Poi si tratta di capire in cosa consista il valore potenziale e reale di un territorio, e questo vale per le coste della Sardegna come per quelle del fiume Simeto.
|
 |
|
|
|
cambiare idea |
|
Da m.mauro il
17/11/2008 0.19
|
|
Poco più di un mese fa il consiglio comunale si è espresso in merito alla grave crisi dell'a.t.o., con due mozioni, una proposta dall'opposizione ed una dalla maggioranza. La nostra mozione era abbastanza chiara, perchè si soffermava sulle cause della crisi, ma avanzava anche delle proposte. Il punto di partenza era che la gestione spartitoria aveva generato dirigenze non all'altezza della situazione (parlavamo dell'a.t.o. come "isola dei famosi" della politica paternese) e che bisognava interrompere subito questo circuito perverso, con le dimissioni del presidente Castelli e del c.d.a.. La maggioranza sostenne allora che abbandonare la gestione dell'a.t.o. ad un commissario era un atto irresponsabile, che significava fare un favore politico a Raffaele Lombardo e danneggiare i cittadini. < ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
non dimenticare |
|
Da m.mauro il
14/11/2008 16.41
|
|
Hanno gridato "vergogna" dopo la sentenza. Ed io già provavo vergogna perchè nella mia nazione dei giovani erano stati picchiati senza motivo e violentemente da quelli stessi (per lo più anch'essi ragazzi) che invece dovrebbero proteggerli, e di fatto, quasi sempre, lo fanno. Io già mi ero vergognato quando ho visto che il mio stato, quello stesso per cui io lavoro, aveva promosso i responsabili di quello scempio, e non aveva pensato neppure che doveva punire in modo esemplare e durissimo un poliziotto che crea prove false.
Ma oggi non mi interessa più nemmeno vergognarmi, voglio solo non dimenticare, come non ho dimenticato Ustica e Piazza Fontana, la stazione di Bologna, e tutte quelle volte che il mio stato si è fatto complice di assassini ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
fallimento lombardo |
|
Da m.mauro il
06/11/2008 10.49
|
|
Raffaele Lombardo è stato eletto alla presidenza della regione Sicilia sei mesi fa con una maggioranza schiacciante. Aveva alzato la bandiera dell'auonomia e del riscatto della Sicilia. Alla luce dei fatti ha dimostrato una totale incapacità amministrativa e politica. In 6 mesi nessun provvedimento degno di nota è stato preso, non è riuscito a sbloccare i finanziamenti dell'UE, a tagliare i costi della regione, a risolvere i problemi della raccolta dei rifiuti. In quest'ultimo campo siamo di fronte ad una emergenza quotidiana, ed il presidente aveva sbandierato la sua riforma in tempi rapidissimi, salvo poi rendersi conto che era una legge stupida ed inefficace. Adesso tutta la riforma degli A.T.O. è bloccata, la regione deve elaborare una nuova riforma, e il problema non è più un'emergenza, ma un fallimento palese. Comincia ad essere chiaro ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
Devi loggarti ed avere i permessi per creare o modificare un blog.
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog_List
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
|
consiglio comunale
|
 |
|
|
|
|
|
rassegna liberal
|
 |
|
|
|
|
|
convegno amelia 2011
|
 |
|
Convegno nazionale liberal pd, il mio intervento (piuttosto confuso, a dire il vero, ma capirete, 3 minuti a disposizione e prima di Veltroni...) e soprattutto le parole chiare di Veltroni, sul PD, sull'Italia, ed anche sulla Sicilia: bit.ly/f6gQnx
|
|
|
|
Account Login
|
 |
|
|
|
|
|
EDU
|
 |
|
|
|
|
|
Amici online
|
 |
|
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Amosdi |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
187 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
8 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
8 |
Adesso Online:
|
|
|
|
|
mozione di sfiducia
|
 |
|
|
|
|
|
Parole d'ordine
|
 |
|
Mettere ordine nelle parole, per mettere ordine nel discorso, per ri-scoprire o ri-coprire il senso dei termini che usiamo per definire noi stessi, il mondo che ci circonda, i nostri sentimenti.
la parola FRATELLI
|
|
|