|
|
Sto leggendo...
|
 |
|
Hannah e le altre.

Di Nadia Fusini
|
Hannah è Hannah Arendt, le altre sono Simone Weil ed altre donne che hanno interpretato il novecento, hano mostrato al mondo nuove frontiere del pensiero ed hano introdotto un nuovo concetto di umanità.
|
|
Antigone.
Di Valeria Parrella. Einaudi.
|
Valeria Parrella reinterpreta Antigone riuscendo a porre domande assolute all'uomo moderno. C'è tutto il senso profondo della tragedia, ma c'è una lingua agile e tagliente quando serve, c'è la bellezza delle domande contro l'arroganza delle risposte.
|
|
|
|
Charles Baudelaire

Di W. Benjamin. Neri Pozza.
|
Un libro grandioso, curato in modo eccellente da Agamben. Un'introduzione alla modernità attraverso gli occhi di uno dei più grandi filosofi del secolo scorso.
|
libri già letti...
|
|
|
|
|
p.r.g.
|
 |
|
Per chi volesse leggerle, ecco le direttive generali per il Piano Regolatore Generale recentemente approvate dal consiglio comunale. Vai alle direttive
|
|
|
|
twitter
|
 |
|
|
|
|
|
dov'è il centro destra?
|
 |
|
Consiglio comunale proficuo, ieri sera (il 16 maggio), abbiamo votato la delibera che permette di sbloccare i lavori per il ripristino del tetto e la messa in sicurezza dell'edificio del II circolo didattico. Ma la seduta si è caratterizzata per l'assenza della maggioranza, infatti dei 16 presenti che hanno reso possibile la regolarità del consiglio solo 8 erano della maggioranza.
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
|
news letter sull'attività amministrativa
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuti da Mauro Mangano
|
 |
|
Un luogo di comunicazione e confronto. Un luogo, uno spazio, perché chi ha il compito di occuparsi della cosa pubblica ha anche il dovere di informare sulla propria attività, e il bisogno di un confronto continuo su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città e non solo.
(per leggere i commenti occorre cliccare sul titolo del blog)
|
|
|
|
Diario Politico
|
 |
|
Autore: |
m.mauro |
Creato: |
10/04/2008 11.32 |
|
Un blog con le riflessioni o le informazioni sulla vita politica paternese. |
crollo della scuola |
|
Da m.mauro il
23/02/2011 14.05
|
|
Il crollo che si è verificato al primo circolo didattico è molto più grave di quanto i suoi effetti possano dire. Infatti non è sui danni che ha provcato ai bambini ed alle cose, che voglio soffermarmi, ma sul fatto che le condizioni di emergenza di quella scuol venivano segnalate da tempo, almeno da mesi, al punto che pochi giorni prima del crollo, la commissione pubblica istruzione, con il lavoro determinante del consgliere Lopis e mio, aveva redatto un documento, duro e preciso, con il quale spingeva l'assessore Virgolini ad occuparsi proprio del primo e del secondo circolo. Inefficienza e supponenza si saldano in questa storia, ma a prezzo di rischi troppo alti.
|
 |
|
Inoltre...
|
|
love and revolution |
|
Da m.mauro il
14/02/2011 18.56
|
|
Anche S. Valentino può diventare un'occasione per pensare e sperare. Basta per esempio recuperare la vecchia coppia "love and revolution", per cominciare, o ricominciare: http://nyr.kr/fpUnsq
|
 |
|
|
|
che vergogna! |
|
Da m.mauro il
05/01/2011 15.35
|
|
Non c'è fine, alle sciocchezze ed alle schifezze compiute da questa amministrazione. Appena qualche settimana fa avevamo denunciato l'assurda proposta di spostare 9000 euro dai capitoli dei servizi sociali per i disabili alla festa di S. Barbara, adesso scopriamo che il centro diurno per disabili viene chiuso per mancanza di fondi. Servono 10000 euro al mese per tenere aperto il centro, ma nelle variazioni di novembre la giunta non si è preoccupata di cercarli, magari sottraendoli proprio alle somme usate per S. Barbara. Adesso scoppia il caso. Noi consiglieri di opposizione ci siamo impegnati a trovare qualunque soluzione per poter riaprire il centro al più presto, ma sarebbe dignitoso che subito dopo l'approvazione del bilancio la giunta andasse a casa.
|
 |
|
|
|
chiudere |
|
Da m.mauro il
02/01/2011 10.13
|
|
L'anno si è chiuso, prevedibilmente, e con esso però si è chiuso anche il centro per disabili della città di Paternò, assai meno prevedibilmente. Non si chiude ancora l'esperienza falimentare della giunta Failla. In questi anni di secondo mandato, mai un tentativo di rilancio, un progetto vero di amministrazione, nemmeno con i ripetuti inserimenti di nuovi assessori. Non possiamo certo attendere che si esaurisca fisiologicamente il mandato (ne avremmo fino al 2012) senza fare nulla, quindi il 2011 è l'anno in cui, nell'ordine, rilanciare la proposta di sfiducia al sindaco, partire subito con la realizzazione di un programma amministrativo per Paternò, condiviso il più possibile, adatto alle esigenze di questa città ed ai tempi in cui viviamo, chiedere a tutti i paternesi davvero indignati per la condizione della loro cit ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
Cosa ne faremo di 9.000 euro? |
|
Da m.mauro il
24/11/2010 19.53
|
|
Servivano per l'assistenza igienico personale, cioè quel servizio utilissimo che permette ai nostri bambini di stare a scuola con dignità e profitto, ed agli insegnanti di fare bene il proprio lavoro. Ma siccome questo servizio è stato programmato tardivamente ed è partito in ritardo, sono avanzati. Cosa possiamo farne ora? La proposta della giunta è di stornarli per la festa di S. Barbara. Siamo sicuri che non servirebbero a niente altro?
Intanto c'è il rischio che gli alunni con handicap non possano andare in piscina con i propri compagni di scuola se non p ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
A strisce |
|
Da m.mauro il
22/11/2010 19.39
|
|
L'odissea strisce blu inizia addirittura nel 2007, infatti la prima delibera di giunta risale a tre anni fa. Dopo tre anni la giunta porta a compimento un progetto senza cambiarne una virgola, mentre attorno è accaduto di tutto: la crisi economica, la chiusura di molti esercizi economici nel centro cittadino, la gestione del servizio ad una società esterna piuttosto che all'azienda idrica... Possibile che non sia possibile che gli amministratori di Paternò cerchino di migliorare le proprie iniziative, magari ascoltando le osservazioni che gli vengono fatte?
Avevamo segnalato che le strisce in via Emanuele Bellia avrebbero ingo ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
mafia e rifiuti |
|
Da m.mauro il
10/10/2010 8.39
|
|
Sulla situazione rifiuti in Sicilia, la commissione parlamentare d'inchiesta ha prodotto delle conclusioni importantissime. Noi continuiamo a discutere di anticipazioni e differenziata... Leggete l'articolo: http://bit.ly/cyOsaW. Non ho ancora trovato il testo integrale della commissione.
|
 |
|
|
|
mafia e rifiuti |
|
Da m.mauro il
10/10/2010 8.39
|
|
Sulla situazione rifiuti in Sicilia, la commissione parlamentare d'inchiesta ha prodotto delle conclusioni importantissime. Noi continuiamo a discutere di anticipazioni e differenziata... Leggete l'articolo: http://bit.ly/cyOsaW. Non ho ancora trovato il testo integrale della commissione.
|
 |
|
|
|
scarsi |
|
Da m.mauro il
27/09/2010 14.52
|
|
A pag. 44 de "La sicilia" di Catania, giorno 22 settembre, un articolo ci informa che il sindaco di Bronte è fiero di assicurare ai suoi cittadini che l'anno scolastico inizia con la certezza di 3 servizi da parte del comune: il trasporto, i buoni libro e la mensa scolastica. il sindaco aggiunge che assicurare la mensa ai bambini delle sucole medie ed elementari significa mettere Bronte al livello dei comuni del nord Italia.
Il sindaco di Bronte si chiama Pino Firrarello, non è un politico che stimo e che sosterrei, ma è un sindaco che amministra la sua città, anche bene.
|
 |
|
|
|
refezione e tempo pieno a Paternò |
|
Da m.mauro il
19/09/2010 20.59
|
|
Come ogni anno, all'inizio della scuola inizia la telenovela sulla refezione nelle scuole paternesi. L'amministrazione si ostina a considerare il servizio di refezione scolastica un optional e non un servizio naturale e ordinario della scuola dell'obbligo, così invece di provvedere tempestivamente ad organizzarlo, continua a proclamare che, in nome della crisi, il servizio non si può fare. La riunione svolta questa settimana tra dirigenti scolastici e amministrazione, cui ho partecipato insieme alla commissione pubblica istruzione, è servita a ribadire, speriamo definitivamente, un principio: la refezione deve essere predisposta ogni anno, ed obbligatoriamente, dal comune. La copertura dei costi poi deve essere effettuata con la partecipazione delle famiglie. E lunedì avremo un nuovo incontro con i tecnici comunali per verificare le disponibilità economiche del comu ...
|
 |
|
Inoltre...
|
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
Devi loggarti ed avere i permessi per creare o modificare un blog.
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog_List
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
|
consiglio comunale
|
 |
|
|
|
|
|
rassegna liberal
|
 |
|
|
|
|
|
convegno amelia 2011
|
 |
|
Convegno nazionale liberal pd, il mio intervento (piuttosto confuso, a dire il vero, ma capirete, 3 minuti a disposizione e prima di Veltroni...) e soprattutto le parole chiare di Veltroni, sul PD, sull'Italia, ed anche sulla Sicilia: bit.ly/f6gQnx
|
|
|
|
Account Login
|
 |
|
|
|
|
|
EDU
|
 |
|
|
|
|
|
Amici online
|
 |
|
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Amosdi |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
187 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
21 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
21 |
Adesso Online:
|
|
|
|
|
mozione di sfiducia
|
 |
|
|
|
|
|
Parole d'ordine
|
 |
|
Mettere ordine nelle parole, per mettere ordine nel discorso, per ri-scoprire o ri-coprire il senso dei termini che usiamo per definire noi stessi, il mondo che ci circonda, i nostri sentimenti.
la parola FRATELLI
|
|
|