Dispiace. Che il sindaco abbia mostrato in modo così evidente tutti i propri limiti, dell'uomo e del politico, quando il momento richiedeva altri sforzi, altre qualità, magari l'impegno a cambiare qualcosa di sè, per riuscire a cambiare qualcosa degli altri.
Dispiace dovere registrare che nessuno degli uomini di governo della città sembra accorgersi dello stallo amministrativo, quindi sociale ed economico, e proponga soluzioni, idee, prospettive. Chiederemo in ogni sede e con ogni mezzo al sindaco:
che fine ha fatto un'agenzia di sviluppo che sulla carta esiste e non ha neppure una sede fisica;
se ritiene normale che i progetti di ripristino delle nostre scuole non vengano finanziati per incapacità degli uffici e ciò non meriti alcun provvedimento;
perchè il nostro comune non ha partecipato al progetto LIfe, che richiede contributi comunitari per interventi sull'ambiente, mentre i comuni a noi vicini l'hanno fatto;
perchè non ha avviato nessun intervento per il risparmio energetico degli edifici comunali.
E poi, per quanto riguarda i dubbi di ordine "morale", perchè non pubblichiamo nomi e sedi di tutti i beneficiari di contratti di opere e forniture di un certo importo stipulati dai serizi sociali e dalle opere pubbliche dato che pare le intercettazioni parlino di "appalti"?