|
|
Sto leggendo...
|
 |
|
Hannah e le altre.

Di Nadia Fusini
|
Hannah è Hannah Arendt, le altre sono Simone Weil ed altre donne che hanno interpretato il novecento, hano mostrato al mondo nuove frontiere del pensiero ed hano introdotto un nuovo concetto di umanità.
|
|
Antigone.
Di Valeria Parrella. Einaudi.
|
Valeria Parrella reinterpreta Antigone riuscendo a porre domande assolute all'uomo moderno. C'è tutto il senso profondo della tragedia, ma c'è una lingua agile e tagliente quando serve, c'è la bellezza delle domande contro l'arroganza delle risposte.
|
|
|
|
Charles Baudelaire

Di W. Benjamin. Neri Pozza.
|
Un libro grandioso, curato in modo eccellente da Agamben. Un'introduzione alla modernità attraverso gli occhi di uno dei più grandi filosofi del secolo scorso.
|
libri già letti...
|
|
|
|
|
p.r.g.
|
 |
|
Per chi volesse leggerle, ecco le direttive generali per il Piano Regolatore Generale recentemente approvate dal consiglio comunale. Vai alle direttive
|
|
|
|
twitter
|
 |
|
|
|
|
|
dov'è il centro destra?
|
 |
|
Consiglio comunale proficuo, ieri sera (il 16 maggio), abbiamo votato la delibera che permette di sbloccare i lavori per il ripristino del tetto e la messa in sicurezza dell'edificio del II circolo didattico. Ma la seduta si è caratterizzata per l'assenza della maggioranza, infatti dei 16 presenti che hanno reso possibile la regolarità del consiglio solo 8 erano della maggioranza.
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
|
news letter sull'attività amministrativa
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuti da Mauro Mangano
|
 |
|
Un luogo di comunicazione e confronto. Un luogo, uno spazio, perché chi ha il compito di occuparsi della cosa pubblica ha anche il dovere di informare sulla propria attività, e il bisogno di un confronto continuo su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città e non solo.
(per leggere i commenti occorre cliccare sul titolo del blog)
|
|
|
|
for president
|
 |
|
Luogo: Blogs Diario Politico |
 |
Inviato da: m.mauro |
22/01/2009 15.58 |
Dopo le dimissioni di Giuseppe Lo Faro, il capogruppo di Forza Italia, Daniele Venora, ha detto alla stampa di ritenermi un candidato ideale alla carica di presidente del consiglio comunale. In pratica, ha lasciato intendere che il suo gruppo non avanza candidature, e preferirebbe votare me piuttosto che altri. Venora ha motivato questa affermazioni con riflessioni di carattere esclusivamente personali, chiarendo che non vi è nessun ragionamento di tipo "politico" dietro questa valutazione. Io credo nella sincerità di Daniele Venora, e lo ringrazio altrettanto sinceramente per quello che ha detto. Sarebbe davvero bello che questioni come queste venissero affrontate liberamente e senza pregiudizi di schieramenti o strategie sotterranee. Sempre. Ma finora l'amministrazione e la sua maggioranza non l'ha mai fatto. Tutte le nomine e le scelte di rilievo, in generale, non sono state fatte nella prospettiva dell'apertura e della valorizzazione degli uomini migliori, ma in quella dell'appartenenza e dell'equilibrio tra i piccoli potentati che orbitano nel centro-destra. Secondo la logica delle spartizioni e dei bilanciamenti personali cui sono sfuggiti pochissimi protagonisti, comprimari, o anche le semplici comparse, della nostra politica locale. L'M.P.A. continua a logorare la vita amministrativa della nostra città secondo le stesse logiche. Può l'elezione del presidente del consiglio bastare a ribaltare questa logica e questo sistema? Credo di no. Allora la proposta di Daniele Venora è interessante, perchè apre la possibilità di una riflessione più ampia, ed è anche un precedente utilissimo. Ma non è dall'elezione del presidente del consiglio che i cittadini di Paternò si aspettano un cambiamento reale. |
|
Permalink |
Messaggio di ritorno |
Commenti (3)
Re: for president |
Da carmela a
26/01/2009 8.22 |
Io non credo alla buona fede di Venora,secondo me è un modo come tapparti la bocca,anche se sono sicura che tu non sei il tipo che si fa zittire.Comunque secondo me sarebbe più giusto raccogliere delle firme per chiedere la dimissione di tutti. |
|
:for president |
Da Marcopland a
26/01/2009 21.34 |
Sembra un buon passo avanti per battere l'immobilismo in cui ci ha portato l'MPA. Certo, la strada è tortuosa e piena d'insidie, ma la speranza è l'ultima a morire^^ |
|
Re: for president |
Da faberfox a
31/01/2009 0.56 |
Non ho pensato per un solo istante che tu potessi accettare: a mio avviso non si tratta di buona fede o meno. Il fatto è che non esistono le condizioni politiche locali e nazionali per quelle che vengono chiamate "larghe intese". Tutto sottointende logiche spartitorie e "collaborazioniste" che nè tu, nè ogni amministratore che si reputi intellettualmente onesto può accettare. |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
Devi loggarti ed avere i permessi per creare o modificare un blog.
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
Blog_List
|
 |
|
|
|
|
|
Blog
|
 |
|
|
|
|
|
|
consiglio comunale
|
 |
|
|
|
|
|
rassegna liberal
|
 |
|
|
|
|
|
convegno amelia 2011
|
 |
|
Convegno nazionale liberal pd, il mio intervento (piuttosto confuso, a dire il vero, ma capirete, 3 minuti a disposizione e prima di Veltroni...) e soprattutto le parole chiare di Veltroni, sul PD, sull'Italia, ed anche sulla Sicilia: bit.ly/f6gQnx
|
|
|
|
Account Login
|
 |
|
|
|
|
|
EDU
|
 |
|
|
|
|
|
Amici online
|
 |
|
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Amosdi |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
187 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
10 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
10 |
Adesso Online:
|
|
|
|
|
mozione di sfiducia
|
 |
|
|
|
|
|
Parole d'ordine
|
 |
|
Mettere ordine nelle parole, per mettere ordine nel discorso, per ri-scoprire o ri-coprire il senso dei termini che usiamo per definire noi stessi, il mondo che ci circonda, i nostri sentimenti.
la parola FRATELLI
|
|
|