|
|
Occhio su...
|
 |
|
| bollette, e adesso? - lunedì 13 luglio 2009
|
|
| spazi e cultura - martedì 30 giugno 2009Nel complessivo immobilismo della giunta non c'è solo il caso della piscina, che pare in dirittura d'arrivo, ma anche quello di alcuni immobili restaurati ormai da anni e mai aperti. Uno spreco gigantesco di risorse. Abbiamo chiesto all'assessore Romano una risposta su questo tema, e giovedì avremo un'incontro, sul cui esito daremo informazione tempestivamente.
LEGGI L'ARTICOLO DELLA SICILIA SULL'ARGOMENTO.
|
|
| servizi sociali - mercoledì 24 giugno 2009
Dopo alcuni mesi, nessuna svolta nella gestione dei servizi sociali a Paternò. Il nuovo assessore (la dott.ssa Cancellieri), succeduta a Carmelo Frisenna, non ha cambiato in nulla la politica tenuta dal suo predecessore, perfino le ditte che si aggiudicano i nuovi appalti sono le stesse di prima, ed i criteri di aggiudicazione non sono cambiati.
IL TESTO DELLA MOZIONE CUI L'ASSESSORE HA GIA' PROMESSO VELOCE RISPOSTA.
|
|
| iniziativa di vivisimeto - mercoledì 4 marzo 2009

Ieri pomeriggio si è svolto un incontro promosso dall'associazione vivisimeto, che ha coinvolto diversi protagonisti del nostro territorio per iniziare un vero percorso di sviluppo partecipato. L'iniziativa di vivisimeto è un passo molto utile soprattutto per il contesto economico e sociale di Paternò, in cui l'amministrazione cittadina ormai da tempo è inattiva sul fronte del sostegno all'economia.
|
|
| cosa è un leader - mercoledì 18 febbraio 2009Un progetto leader, cioè un'opportunità di finanziamento per l'economia agricola e non solo. Non è una questione per addetti ai lavori, ma qualcosa che dovremmo sapere tutti.
L'Unione Europea presta molta attenzione ai percorsi che portano alla presentazione delle richieste di finanziamento, perchè capisce bene che proprio il modo in cui si arriva alla richiesta dei fondi determina la qualità della spesa e anche la reale ricaduta degli investimenti economici nella società. In questo caso, ad esempio, prima che si arrivi alla redazione dle progetto leader, nei territorii bisogna avviare ..... continua
|
|
| novità spazzatura - venerdì 30 gennaio 2009Il problema, è chiaro, non si risolverà con l'ennesima anticipazione di soldi. E finalmente alla regione avviene qualcosa. La IV commissione approva un disegno di legge di riforma dell'ato e di tutto il sistema rifiuti siciliano. Voto a favore del pd e dell'mpa, senza udc e pdl. Sembra una svolta positiva. Gli atti, per ora, sono leggibili sul sito dell'ars...
|
|
| 13.376 euro per cosa? - mercoledì 14 gennaio 2009
Il sindaco Failla, con propria determina del 31/12/08, ha affidato ad un professionista esterno una consulenza "per le materie attinenti l'Urbanistica, la Viabilità applicata all'assetto urbanistico del territorio in previsione della Revisione Generale del P.R.G.." L'incaricato è l'Ing. Corda, milanese, autorevole specialista nei temi della mobilità... CONTINUA NELLA PAGINA DEGLI APPROFONDIMENTI
|
|
| fregatura in vista - lunedì 12 gennaio 2009
|
|
| revisione del p.r.g. - domenica 4 gennaio 2009
|
|
| vittoria democratica - giovedì 11 dicembre 2008Un forte movimento ha lottato e lotta da mesi contro i provvedimenti del ministro Gelmini, adottando forme diverse, ma sempre sulla scorta di ragioni precise, mai ideologiche. novità
|
|
| a.t.o. senza sbocco - giovedì 6 novembre 2008Abbiamo avanzato più volte proposte chiare sulla crisi dell'a.t.o., che non sono mai state raccolte dall'amministrazione comunale, oggi notiamo con piacere che anche una gran parte dei soci ha chiesto un'assemblea straordinaria per rimuovere il consiglio di amministrazione. Era una delle nostre richieste, speriamo si cominci a muovere qualcosa.
|
|
| tentativi - giovedì 6 novembre 2008Come si può accettare l'azione del governo sulla scuola? Nessun intervento organico, e iniziative estemporanee, truffaldine perchè compiute fuori da ogni principio di chiarezza e rispetto delle categorie interessate. Ad esempio, la norma che prevede il dimensionamento degli istituti è contenuta in un decreto, udite udite, che riguarda la spesa sanitaria. Davvero incredibile. Quando andrà a casa la Gelmini? Adesso il governo sta facendo marcia indietro, con un emendamento, ma il tentativo l'hanno fatto.
|
|
| due pesi - martedì 4 novembre 2008
|
|
| i tagli, numeri alla mano - martedì 28 ottobre 2008Su tutta la questione scuola il governo Brlusconi ed il suo ministro stanno tenendo una condotta incredibile, basata sulla bugia e la confusione sistematica. Gelmini e Berlusconi fanno affermazioni che sono del tutto false, interamente, leggete e giudicate anche voi.
|
|
| Legge Gelmini - sabato 18 ottobre 2008
Il decreto Gelmini è stato approvato dalla camera con alcune modifiche, di carattere solo formale, quindi non cambia nulla sulla gravità di questo provvedimento e sulla sua insensatezza. Ecco il nuovo testo, Di fatto, la cosa più grave resta la visione puramente economica dell'attività formativa, l'assoluta mancanza di ogni principio pedagogico.
|
|
| proposta sulla sanità - venerdì 17 ottobre 2008
|
|
| emergenza rifiuti - sabato 4 ottobre 2008Purtroppo torna d'attualità l'emergenza rifiuti, vi ricordo i materiali già presenti, da mesi, sul sito:
vedi 1
vedi 2
presto aggiornamenti
|
|
| finto federalismo, vera fregatura - giovedì 18 settembre 2008
|
|
| le urgenze della scuola - venerdì 5 settembre 2008
|
|
| i contenuti della manovra economica - giovedì 21 agosto 2008La manovra economica approvata dal parlamento qualche giorno fa contiene molti punti interessanti, sia perchè incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini o sull'organizzazione degli enti pubblici, sia perchè permette di capire la direzione "politica" della maggioranza di destra. Approfondiamo l'argomento...
|
|
| la piscina e l'idea fissa - martedì 19 agosto 2008
|
|
| project financing? 0% - lunedì 11 agosto 2008In Italia ormai il project financing, cioè la realizzazione di un'opera pubblica in collaborazione tra pubblico e privato, è una realtà consolidata, a Paternò soltanto un sogno.
|
|
| un errore tira l'altro - mercoledì 30 luglio 2008Il presidente Lombardo ha emanato, appena eletto, un decreto che riforma la gestione degli a.t.o.. Si tratta di un provvedimento senza senso, evidentemente inefficace ed inutile, sebbene sbandierato come un atto di pulizia e rinnovamento politico.
|
|
| scuola, novità normative - sabato 26 luglio 2008i giornali hanno parlato molto delle novità introdotte dal ministro Brunetta nei confronti dei lavoratori della scuola, in particolare riguardo i permessi per malattia e simili, per chiarire ecco un documento della flcgil.
|
|
| bilancio approvato - venerdì 25 luglio 2008
|
|
| speciale bilancio 2008 - sabato 28 giugno 2008
|
|
| bilancio comunale - lunedì 23 giugno 2008
|
|
| spazzatura (dossier a.t.o.) - lunedì 19 maggio 2008Ancora alta la tensione sul versante rifiuti: agitazioni dei lavoratori in tutti i comuni tranne Paternò, ma solo per una tregua temporanea. Galvagno continua il braccio di ferro con i sindaci ... approfondimenti...
|
|
| emergenza rifiuti 2 - mercoledì 7 maggio 2008si è svolto oggi in prefettura l'incontro tra la delegazione del coordinamento costituito dal pd e un funzionario che segue questo problema. All'incontro Paternò era rappresentata dal consigliere Mangano. Il funzionario ha comunicato che il prefetto ha già segnalato per iscritto al nuovo presidente della regione la gravissima situazione dell'a.t.o. 3 di Catania, chiedendo interventi straordinari. La situazione è davvero di emergenza: giorno 12 maggio addirittura la Simetoambiente è stata citata da propri creditori per un'istanza di fallimento.
|
|
| pulizie molto straordinarie - mercoledì 30 aprile 2008il sindaco Failla non smette di stupire. E nella missione di complicare le cose semplici, ignorare quelle importanti, affossare quelle esistenti, ha aperto un nuovo fronte riguardo le pulizie dei locali comunali. Per approfondire
|
|
| emergenza spazzatura - domenica 20 aprile 2008 E' esplosa di nuovo, in questi giorni, la crisi dell'A.T.O.. Le tariffe per i cittadini sono sempre più alte, eppure continuano le richieste di soldi ai comuni. Il partito democratico chiede l'immediata rimozione dei vertici e un provvedimento regionale che cancelli definitivamente questi enti, vero scandalo siciliano.
|
|
| aspettando la piscina - venerdì 4 aprile 2008La piscina comunale è completa, ma i cittadini di Paternò non possono ancora utilizzarla. Perchè?
|
|
| battaglia aperta contro l'addizionale I.R.P.E.F. - martedì 1 aprile 2008Il sindaco ha riproposto per la seconda volta la delibera che isituisce l'addizionale I.R.P.E.F., ma l'ha ritirata per timore di una bocciatura. questo blocca l'approvazione del bilancio. maggiori informazioni ...
|
|
|
|
|
|
rewind
|
 |
|
Per chi proprio l'avesse persa, o avesse il gusto della ripetizione, l'intervista rilasciata a ciak telesud in conclusione del 2009, bilancio e prospettive:
http://bit.ly/dyQmvB
|
|
|
|
|
intervista su freedom24
|
 |
|
|
|
|
|
azienda idrica
|
 |
|
Comunicato dei consiglieri pd di Paternò sull'azienda idri ca:
Una recente deliberazione del CIPE impone che la tariffazione del consumo idrico avvenga a consumo e non più con un minimo garantito. L’ama intende adeguarsi a questo sistema e sta elaborando un nuovo piano tariffario.
L’adeguamento del sistema è giusto e doveroso, ma chiediamo che avvenga tenendo conto non solo della parità di gettito, ma anche di una modulazione attenta ai bisogni sociali. Questo significa fare in modo che fasce deboli non si trovino a pagare di più (potrebbe accadere alle famiglie numerose) e le utenze commerciali non siano penalizzate, aumentando i costi e di fatto accrescendo l’imposizione fiscale già drammatica.
In questo contesto ci sembra sbagliato che l’azienda continui nella procedura di individuazione di un direttore generale, che rappresenterebbe un costo aggiuntivo, in un momento di incertezza sia economica sia normativa, dato che ancora non è certa l’autonomia dell’azienda in relazione alla creazione degli ato idrici.
Alla riunione del cda del 5 aprile è stato incaricato “il Direttore G. f.f. a predisporre il bando di selezione di n.1 dirigente da nominare direttore generale della società a tempo determinato per un periodo di anni cinque, in possesso di diploma di laurea in ingegneria”, è una decisione poco opportuna, come sospetta è sempre la decisione di criteri troppo restrittivi per l’individuazione di figure professionali, considerato peraltro che in questo caso non si tratta di un ruolo strettamente tecnico ma gestionale. Ci auguriamo che l’azienda dimostri di essere attenta al bene di Paternò, piuttosto che essere immolata ancora una volta alle logiche degli accordi e delle spartizioni politiche.
Senza dimenticare che dopo oltre 10 anni ancora non esiste il contratto di servizio fra Comune e AMA , in tal modo non sono stabiliti i compiti e doveri fra le parti cosicchè il ricavo è sempre a favore dell’AMA che fino ad oggi lo ha gestito a suo piacimento mentre i costi di riammodernamento nonché tutto le spese per danni causati ai cittadini a causa dell’inefficienza sono a carico del Comune.
|
|
|
|
Gli interventi
|
 |
|
| intervista di fine anno 2009 - giovedì 25 febbraio 2010
|
|
| una riflessione su piano regolatore e qualità della vita - venerdì 1 gennaio 2010il testo dell'intervento introduttivo al convegno dal titolo:
Città, convergenze possibili, tenutosi il 30 dicembre 2009 a Paternò.
LA CITTA' AD ALTA DEFINIZIONE
|
|
| spot per l'ambiente - venerdì 28 agosto 2009
|
|
| la riforma della scuola - venerdì 3 luglio 2009
|
|
| pervigilium veneris - sabato 7 marzo 2009
|
|
| poesia italiana contemporanea al femminile - giovedì 17 aprile 2008Intervento svolto all'interno dell'iniziativa "Settimana del libro" al liceo scientifico di Paternò, su alcune autrici della poesia italiana contemporanea.
|
|
| Articoli del giornle pd - martedì 8 aprile 2008Il 5 aprile 2008 abbiamo pubblicato il primo numero del giornale del pd di Paternò, all'interno due articoli sulle strisce blu e sull'incertezza finanziaria provocata dalla giunta Failla.
|
|
| intervento nascita partito democratico - sabato 28 giugno 2008Durante il processo di costituzione del Partito Democratico (giugno 2007), abbiamo svolto a Paternò un convegno in cui esponevamo alcune idee sul Partito che nasceva. Ecco le mie.
maggiori informazioni ...
|
|
|
|
|
|
12 marzo
|
 |
|
Mi sembra opportuno che anche a Paternò il 12 marzo si alzino delle voci a difesa della scuola pubblica, e quindi della costiuzione e dei suoi valori.
Ad esempio una lettera aperta degli inseganti:
Cari genitori,
siamo alcuni insegnanti dei vostri figli, lavoratori di questa scuola italiana di cui si parla quasi sempre per dirne male, o perché succede qualche cosa di ridicolo o drammatico.
Invece per noi la scuola è la vita di ogni giorno, come per i bimbi e di ragazzi che ogni giorno nelle aule, o nei pochissimi laboratori che abbiamo, imparano quello che poi potrà fare di loro uomini più preparati ad affrontare il mondo, professionisti capaci, cittadini consapevoli. Il lavoro dell’insegnante è un po’ diverso dagli altri, perché è difficile farlo senza passione, senza lasciarsi prendere dalla ricchezza dei rapporti umani che si creano con i nostri alunni e con le loro famiglie, senza provare gioie e anche rabbie. E quando manca questa passione, lo vedete, lo vedete voi genitori e lo vedono i ragazzi.
Ma questo lavoro si costruisce con tanto studio, con un lavoro di ricerca che non finisce mai, che segue l’evoluzione della tecnologia e la trasformazione degli alunni.
E questo lavoro ci piace, ed ogni giorno in classe sentiamo che oltre ad insegnare delle discipline nella scuola pubblica si costruisce un popolo, con i suoi ideali, i suoi valori, la sua identità culturale. Ogni giorno insieme alla storia, all’italiano, alla scienza o alla matematica educhiamo bambini e ragazzi a vivere ed amare i valori della costituzione come quelli della nostra tradizione culturale, filosofica, religiosa e spirituale. Siamo, per i nostri alunni, lo stato, quello stato i cui governanti invece ogni giorni offendono il nostro lavoro, lo ostacolano, lo impoveriscono.
Il governo nazionale offende la scuola pubblica ogni giorno, la nostra amministrazione locale considera la scuola un problema secondario, e lascia situazioni di pericolo aggravarsi, la qualità dei servizi e delle strutture venir meno ogni giorno.
Noi a tutto questo opponiamo e continueremo ad opporre il nostro lavoro quotidiano, il nostro modo per costruire una città ed una nazione migliore.
|
|
|
|
|
il nostro impegno
|
 |
|
Mi è sembrato opportuno ricordare che il caso "Paternò" è stato sollevato dal P D in modo molto autorevole (con l'intervento di Enzo Bianco e Walter Veltroni) molti mesi fa, quando ancora nè Raffaele Lombardo nè gli altri politici, locali e regionali, si preoccupavano molto del destino della nostra città. Soltanto noi e Rifondazione Comunista abbiamo chiesto da subito e con forza l'attenzione delle istituzioni nazionali su Paternò... potete vedere l'incontro con Veltroni interamente su youtube, cliccando qui:
Intervento di Veltroni
Intervento di mauro mangano
|
|
|
|
convegno liberal
|
 |
|
Si è tenuto, al castello normanno, un incontro con Enzo Bianco sul tema: Paternò e le sfide del futuro: progettare insieme, fare comunità.
Organizzato dall'associazione LiberalPD. Abbiamo presentato alcune proposte concrete all'amministrazioen comunale ed alle altre forze politiche.
La prima che porteremo all'attenzione dell'opinione pubblica è la sottoscrizione di un protocollo per la legalità, con cui i partiti e l'amministrazione si impone delle regole etiche semplici e chiare.
I punti dell'introduzione
ed il video...www.youtube.com/watch
|
|
|
|
Links
|
 |
|
|
|
|